Buonasera a tutti,
Nella fase di controllo della correttezza delle fatture prima dell’invio telematico ci siamo resi conto che alcune fatture emesse allo stesso cliente, a parità di destinazione finale della merce e data di consegna, presentavano alcune un tracking incompleto (N/A) perché questo è stato generato come prenotazione quando ancora non si conoscevano mezzo ed operatore che avrebbero effettuato quel viaggio mentre altre un tracking completo in quanto quando è stato il momento di partire è stato aggiornato il viaggio con veicolo e nome autista definiti. Sulle fatture abbiamo lasciato i riferimenti invariati.
Bisogna però ricordarci, quando ciò si verifica, di andare ad inserire (anche in un momento successivo al viaggio stesso) il numero di prenotazione del viaggio che visualizziamo con N/A nelle annotazioni di quel viaggio (nota: il campo annotazioni si trova nella seconda maschera del viaggio).
Lo andremo ad aggiungere in questa maniera (esempio): prenotazione MWT-N/A11318170923.
Questo sempre ai fini della tracciabilità ed anzi, il fatto che in primo momento sia stata indicato su di una fattura un numero di prenotazione mentre su di un’altra fattura (magari con numero progressivo o data successivi) il TRK completo, questo dimostra maggiormente il collegamento e la veridicità del tracking, ovvero nel momento in cui siamo venuti a conoscenza di mezzo ed operatore siamo andati ad inserirli migliorando ed implementando il dato. Il progressivo del viaggio rimane infatti lo stesso così come la data.
A proposito di data: se ad una prenotazione generata in fase di previsione di un viaggio venisse poi modificata la data effettiva di partenza, allora sarebbe meglio indicare su tutte le fatture legate a quel viaggio il tracking completo variato con la data aggiornata.
Questo ai fini di eventuali spiegazioni da dover fornire in caso di controlli.
Grazie.
Sandra Genovese
Approvato:
Giacomo Spiaggi Mansueto7
Mansueto Marine s.r.l.